MA NON DICA STUPIDAGGINI


MA NON DICA STUPIDAGGINI

Il capo del governo dice che in 10 giorni il problema dei rifiuti a Napoli è risolto. 10 giorni poi tutto è finito.

Ma non dica stupidaggini e non insulti la nostra intelligenza.

In 10 giorni è risolto un problema che si trascina da decenni, pieno di difficoltà, con in mezzo la camorra.

E poi chI sarebbero questi “buoni” in grado di risolvere subito il problema, quelli presi col sorcio in bocca?

Si metterà un’altra pezza, si faranno appalti in deroga e tutti ad aprire la bottiglia di spumante per i festeggiamenti.

Ma il problema non sarà risolto, sarà nascosto per un po’, ma riaffiorerà peggio di prima.

 

11 Risposte

  1. Io dico che ce la farà. Cosa vuoi che siano dieci giorni….Ti ricordo che la spazzatura è il suo ambiente naturale, ci sguazza da 15 anni!
    E poi, basta far passare qualche giorno, montare dei vecchi servizi, dare la notizia che tutto è risolto e non parlarne più. Ecco fatto!
    Buona domenica speradisole.

    "Mi piace"

    1. Temo Antonio, che se facciamo una scommessa, perderesti.
      Non solo non ce la fa, ma la gente di Napoli, e questo è peggio per lui, non crede più alle sue favole e tantomeno ai suoi miracoli.
      Sentivo stamattina Enrico Vaime a la7, dire, a proposito dei rifiuti, che in Campania ci sono 691 cave aperte e non più sfruttate. Perchè non usano quelle? E non insistere solo su quella del parco del Vesuvio?
      Lui nella spazzatura ci sguazza ed è anche per la spezzatura, col suo miracolo napoletano, che ha vinto le elezioni.
      Chissà forse stavolta non ci cava i piedi e vista l’altezza dei rifiuti e la sua, può essere che rimanga anche sotto i rifiuti stessi.
      Ciao Antonio, grazie e a te buona serata.

      "Mi piace"

  2. Anche l’altra volta l’avevano risolto il problema rifiuti, o no?

    assomiglia tanto a quei fumatori incalliti che dicono di aver già smesso almeno 10-15 volte…

    non hai risolto, hai solo rinviato, posticipando le soluzioni ad una prossima crisi ancora più grave.

    "Mi piace"

    1. Mi ricordo, a proposito di promesse, il famoso contratto con gli italiani, quello firmato da Vespa nel 2001.
      Si dovevano abbassare le tasse, aumentare le pensioni minime, aprire 40% dei cantieri di grandi opere, dimezzare la delinquenza, dimezzare il taso di disoccupazione con almeno 1 milione di nuovi posti di lavoro.
      Stava descrivendo il paese dei sogni.
      Nulla di questo è stato fatto, nessuna promessa mantenuta, in questi anni abbiamo solo parlato di giustizia, di magistrati comunisti e di lodi.
      Ne abbiamo le tasche piene.
      Ciao ippaso.
      P.S. Ha ragione la vecchietta del video del tuo blog (invito tutti ad andare a vedere). La verità esce dalla bocca della persona onesta e umile e, a suo modo, anche mite.

      "Mi piace"

  3. @ippaso. Non vorrei che la soluzione fosse di farli fumare a noi. Ciao.
    Ciao speradisole

    "Mi piace"

    1. Il dubbio viene e credo che non sia solo un dubbio. Ce li fa pagare cari, vedrai, con appalti in deroga e contratti degli amici.
      Insomma con cricca e camorra.
      Ciao pesciolina, buona serata.

      "Mi piace"

  4. Di stupidaggini ne dice tutti i minuti,ma giù non torna che non sia mai che qualche ruspa per sbaglio lo prenda come spazzatura e lo metta su quei comion tritatutto.
    Anche oggi i sindaci hanno lasciato il tavolo delle trattative,lasciando,Pinocchietto Bertolaso con tanto di naso.
    Ciao speradisole un abbraccio grande Lidia.

    "Mi piace"

    1. Non torna più a Napoli! Come non va più all’Aquila.
      Possiamo dire due miracoli falliti.
      Per non dimenticare, lui fece la sceneggiata di aprire il primo consiglio dei ministri, quando vinse le elezioni, proprio a Napoli, per dire al mondo intero che lui era meglio di San Gennaro, in quanto a miracoli.
      Fece la sceneggiata del G8 a l’Aquila e le 30 inutili comparsate costosissime, ma le macerie sono ancora là, come prima.
      Chissà se qualcuno si pone qualche domanda, o se crede ancora alle favole.
      E’ sperabile che aprano gli occhi, finalmente.
      Ciao Lidia, un abbraccio anche da me.

      "Mi piace"

      1. Se siamo fortunati e ci capitano un paio di cataclismi naturali tra Milano e la Svizzera…è fottuto perchè poi non potrà più andare neanche lì.
        a.y.s. Bibi

        "Mi piace"

  5. Oggi Vendola era a Firenze è stata un ovazione,speriamo che sia l’inizio della fine.
    Il governatore Rossi ha detto che la pensione dei politici sono troppo alti,e la Toscana sarà la prima regione,a ridimenzionare questi privilegi,(una pensione dignitosa)
    Pensi che tutto ciò si avveri?Perchè se così fosse ne sarei orgogliosa.
    Ciao amica mia Lidia.

    "Mi piace"

    1. Non ho potuto seguire Vendola nella diretta trasmessa da SkyTG24, ma ho visto solo i pochi spezzoni dei tg della sera.
      Non sono riuscita a farmi un’idea di quello che ha detto e mi dispiace molto, perchè Vendola mi piace. E’ uno che ha parole nuove e fa ben sperare.
      In quanto al gesto dei tuoi amministratori regionali, di ridimensionarsi le pensioni, spero che serva da apripista per altre regioni virtuose.
      I toscani mantengono quello che dicono e sono tosti. Manterranno la promessa.
      Quei soldi risparmiati potrebbero andare a qualche servizio sociale utile a chi ha meno in questa vita.
      Ciao Lidia, arrivederci e a presto con un abbraccio.

      "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.