Archivi del giorno: 25 agosto 2020

L’INCOMPETENZA E LA CREDULITÀ


L’INCOMPETENZA E LA CREDULITÀ

Si chiama effetto Dunning-Kruger, dal nome dei due ricercatori della Cornell University che l’hanno descritto nel 1999, la singolare inclinazione mentale di chi, a tutti gli effetti incompetente, non si accorge della propria incompetenza.

I due psicologi hanno appurato che coloro che si sovrastimano, lo fanno perché privi della competenza metacognitiva di comprendere il proprio deficit, e se questo è, per certi aspetti, il male minore, il peggiore è che gli incompetenti sottovalutano il sapere altrui.

Un episodio che la dice lunga sulla pericolosità degli individui in questione è la storia di McArthur Wheeler, il quale, venuto a conoscenza che l’invisibilità si ottiene col succo di limone, se ne spalma un po’ e va a rapinare una banca.

Ora, tutti possiamo incorrere in errori di giudizio, ma se abbiamo la capacità di coltivare il dubbio, possiamo metterci in salvo prima che sia troppo tardi.

Chi ha orecchie per intendere, intenda!

[Il povero McArthur Wheeler è la figura emblematitca di chi crede nei complotti di Bill Gates sul Covid, dei negazionisti a prescindere, dei terrapiattisti, dei novax, di coloro che negano l’esistenza o la pericolosità del coronavirus, di chi non mette la mascherina e se ne fotte degli altri, anche se è infetto e contagiato. Costoro si cospargono di limone e credono, con questo gesto, di diventare invisibili al coronavirus o invincibili come nei film di fantazienza, ma non solo, anche in politica].