DIMINUIRE IL TEMPO DELLE PAUSE DEL LAVORO


DIMINUIRE IL TEMPO DELLE PAUSE DEL LAVORO

RISULTATO

“con quel tic non rende niente, sembra quasi un deficiente”

6 Risposte

  1. Pezzo storico dell’immenso Giorgio.

    Mi sovviene una riflessione:
    hai idea se un cantante di oggi facesse un pezzo così, su Rai1, in prime time?
    Chiuderebbero la trasmissione e rinchiuderebbero il cantante.
    Mentre, quando ero un bambino, lo sketch in questione faceva ridere e pensare tutti, ma proprio tutti.

    Oltre a un sacco di cose, ci siamo persi pure Gaber,
    sniff.

    Ciao,
    Zac

    "Mi piace"

    1. Il grande Charlie Chaplin aveva previsto tutto, aveva previsto che cosa sarebbe diventato l’uomo alla catena di montaggio. Un automa e basta. (Film “Tempi moderni”)
      Gaber lo mette in musica e teatro.
      Una scena molto indicativa per dire che a forza di diminuire il tempo per riprendersi, una persona si riduce così: un deficiente.
      Un cantante di oggi non ha voglia di mettersi contro i potenti, la sua carriera sarebbe azzoppata immediatamente, stroncata da ore di trasmissioni contro.
      Gli farebbero anche il plastico come per il giallo di Avetrana.
      Ciao Zac, un abbraccio.

      "Mi piace"

  2. Molti cantautori,ti aiutavano a riflettere sulla situazione,del momento mentre oggi,ci vorrebbero tutti dei burattini e dire signorsì.
    Io non ci stò.
    Ciao speradisole a presto Lidia.

    "Mi piace"

    1. Le persone che hanno del genio, come Gaber, sanno dire bene le cose che magari noi intuiamo soltanto.
      Viva i geni, quelli che hanno fantasia e quelli che sanno leggere i tempi.
      Ciao Lidia, un abbraccio forte forte.

      "Mi piace"

  3. Eh marchionne…comunque diminuire solo il tempo delle pause è solo l’inizio…se gli operai non si ribellano se ne vedranno delle belle!

    "Mi piace"

    1. Ho l’impressione che Marchionne voglia far cadere sui lavoratori la colpa di un fallimento industriale.
      Le le carenze industriali in questi ultimi dieci anni sono diventate gigantesche, non hanno innovato, non hanno investito, hanno continuato a produrre modelli del valore medio-basso sul mercato. Tutto questo lo si vuol far cadere sui lavoratori, perchè costano troppo.
      Dieci anni, di cui otto governati dall’attuale maggioranza (che sapeva tutto sulle industrie) e ci troviamo a questo punto.
      Non è immaginabile, ma accade.
      Ciao un abbraccio.

      "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.